Martin Anselmi, allenatore del Porto, e Fabio Varela, difensore della squadra portoghese, hanno risposto alle domande dei giornalisti nella conferenza pre gara di Roma-Porto.
ANSELMI CONFERENZA STAMPA Come vede questa partita decisiva? Segnare per primi potrebbe essere favorevole? “È sempre importante segnare per primi, sarebbe l’ideale. I nostri avversari sono forti, hanno buoni giocatori e individualità, una squadra capace di imporsi in ogni partita. I primi minuti saranno molto intensi, ci spingeranno verso la nostra porta, ma ci siamo allenati bene e spero che le cose vadano secondo i piani”.
Il Porto segna solo nel secondo tempo… “Non ho una spiegazione per questo, vogliamo segnare nel primo tempo. Tuttavia, a volte nelle nostre partite e in qualsiasi altra, come abbiamo visto in Champions League, le gambe hanno meno energia nel secondo tempo e ci sono più spazi. Con un pressing altissimo e la necessità di correre per tutto il campo, nel secondo tempo diventa più complicato e le partite finiscono per aprirsi. Contro i blocchi bassi, alcune squadre riescono a resistere più a lungo e i calci piazzati possono essere importanti. Poi ci sono i fattori circostanziali. Contro il Rio Ave meritavamo di andare in vantaggio all’intervallo, mentre contro la Roma abbiamo avuto le migliori occasioni nel primo tempo. Le partite si sono svolte in questo modo”.
Francisco Moura sta crescendo fisicamente e sta facendo quello che gli viene chiesto? “Il nostro modo di giocare coinvolge molto i terzini, che hanno un ruolo importante. Devono andare e venire, essere in grado di attaccare con la stessa intensità con cui difendono e condividere un lato del campo con due giocatori. Abbiamo bisogno di giocatori con la capacità di ripetere gli sforzi e di unirsi all’attacco. Francisco è stato coinvolto due volte contro la Roma e in un’occasione è stato premiato. Abbiamo un’ala sinistra che finisce anche per segnare molti gol, sembra fatto apposta. Ma Moura ha questa capacità, così come João Mário sull’altro lato. E sia Zaidu che Martim Fernandes, quando si riprendono, hanno questa capacità, così come Moura”.
Sei arrivato a stagione in corso e senza la possibilità di competere per tutti i trofei. In questa fase, è in Europa League che potete mostrare risultati più immediati? “In campionato c’è ancora molto da giocare e abbiamo ancora possibilità di raggiungere risultati. In questi tornei ogni partita è decisiva e siamo venuti a Roma con ambizione e voglia di vincere. Non siamo venuti qui solo per vedere cosa sarebbe successo”.
Dove può fare di più Pepê? “Abbiamo immaginato la Farense con un blocco basso, dove le nostre ali potevano avere una tendenza più offensiva e finire per giocare più come ali che come terzini. So che Pepê ha giocato da centrale qui. João Mário aveva bisogno di riposare per arrivare a questa partita in condizioni migliori, quindi abbiamo pensato che Pepê fosse la scelta migliore. Tuttavia, non riesco a immaginarlo giocare lì, ma all’interno, dove ha la capacità di ricevere la palla e di togliere di mezzo gli avversari. La squadra è sempre al di sopra del singolo, e lui è finito a giocare in una posizione che non è quella in cui lo immagino”.
Gli attaccanti? “L’importante è che la squadra segni. Vogliamo vincere e per questo abbiamo bisogno di gol, indipendentemente da chi li fa. La mia esperienza mi ha mostrato casi in cui un attaccante passa metà stagione senza segnare e nella seconda metà diventa il capocannoniere della squadra o addirittura del campionato. Ho piena fiducia nella capacità, nella classe e nella qualità dei miei attaccanti. Il fatto che non segnino può essere dovuto a diversi fattori. Sono fasi che, da un momento all’altro, si concludono e all’improvviso iniziano ad arrivare tutte le occasioni che prima non entravano”.
Cosa c’è da correggere? Come commenterebbe le dichiarazioni di Ranieri? “Ci sono cose da correggere, e non so se è la parola giusta; ci sono anche cose da cambiare, perché se facessimo esattamente quello che abbiamo fatto nella prima partita, non avremmo nessun tipo di vantaggio. In questo senso, mi piacciono questo tipo di partite, perché si possono apportare modifiche nella seconda partita. Per quanto riguarda le dichiarazioni, non le ho lette e preferisco non commentarle, perché non sono nel contesto. Voglio solo giustizia. Non voglio che ci diano nulla, finché l’arbitro è a posto, tutto va bene. Non voglio che vengano mostrati rossi ai nostri avversari o che venga dato un rigore a nostro favore”.
Crede che Ranieri creda davvero a quello che ha detto sull’equilibrio della partita? “Da una parte tutta la storia della Roma e il fatto di giocare davanti ai loro tifosi, con molta qualità, contro il Porto con tutta la sua storia, i suoi tifosi e la sua qualità. Quindi direi 50-50”.
SPORT TV “Sarà una partita simile, con duelli continui. La squadra che vincerà più duelli sarà quella che si avvicinerà di più alla vittoria. Bisogna essere molto attenti e cercare di recuperare la palla quando perdiamo i duelli”.
Sulla gestione fisica dei giocatori… “Così come prepariamo i giocatori per un sistema tattico diverso, li prepariamo anche fisicamente per esigenze differenti. Ci sono necessità diverse. Man mano che andiamo a competere, prepariamo fisicamente la squadra affinché giochi con la nostra intensità, che è diversa da quella a cui erano abituati. Lo stiamo facendo senza basarci sulla preparazione estiva, ma stanno riuscendo a farlo bene”.
Sul futuro di Fabio Vieira… “Ci pensiamo oggi, poi domani… Parleremo del futuro di Fábio alla fine della stagione”.
Sulle cerimonie funebri di Pinto da Costa… “Sono successe molte cose. C’è stato un bellissimo omaggio. Ho potuto camminare per strada con i tifosi e fare parte di qualcosa che, pur non essendo una buona notizia, è stato un evento importante. Mi ha dato molta connessione con il Porto”.
PORTO TV “Sarà una partita in cui le squadre cercheranno di farsi pressione a vicenda, sfidandosi in molti duelli, e dovremo essere forti in questi duelli per qualificarci”.
Squalifiche e infortuni.. “Hanno giocatori bravi, capaci di sostituire chi non può giocare, e alla fine non cambierà molto”.
Un degno avversario… “Ci sono cose che sono visibili, per qualche motivo attribuiscono valori di mercato alle squadre. Ciò ci porta a credere che alcune partite siano più difficili di altre. Come staff tecnico cerchiamo di far capire che tutte le partite sono difficili, perché oggi vincere nel calcio è complicato. Non si vince finché l’arbitro non fischia, proprio ieri lo abbiamo visto nelle partite di Champions League con gol segnati nei minuti 90+4. Andare all’Olimpico per affrontare la Roma è, senza dubbio, la partita più difficile che abbiamo avuto finora, ma tutte le partite sono difficili”.
Cinque partite senza perdere, che momento è per il Porto? “Il momento è sempre lo stesso, vogliamo solo competere e migliorare. Non possiamo perdere tempo a pensare a cosa è successo o cosa succederà tra due partite. Dobbiamo pensare a cosa sta succedendo ora e cercare di migliorare per essere sempre più competitivi. Questo è il momento del FC Porto”
Sull’undici titolare… “Ci alleneremo per l’ultima volta e, in base ad alcuni dettagli, cercheremo di definire l’undici”.
Jorge Nuno Pinto da Costa… “È stato molto emozionante per me vedere l’affetto che quelle persone gli hanno dimostrato quando hanno detto addio. La quantità di sciarpe che hanno lasciato a Dragão, vedere il corteo funebre percorrere la strada fino allo stadio, capire come si sentiva la gente e l’affetto che ci hanno dimostrato…per me è stato qualcosa di molto emozionante e mi ha fatto capire la grandezza dell’uomo a cui abbiamo detto addio. È stato un evento molto emozionante per tutti e molto importante per me, perché mi ha fatto capire tutto ciò che significa l’FC Porto”.
VIEIRA CONFERENZA STAMPA Come superare il turno… “Abbiamo iniziato a prepararci per questa partita nel miglior modo possibile. Il formato della competizione è diverso da quello a cui eravamo abituati, ma per l’eliminazione diretta ci sono due partite. La nostra occasione è domani e quello che vogliamo fare è passare al turno successivo”.
Siete più preparati? “Abbiamo preparato bene la partita, tenendo conto delle richieste del mister. Abbiamo un piano che cercheremo di seguire alla lettera: non ci sono mai partite uguali, quella di domani sarà completamente diversa. Dobbiamo dare il meglio di noi stessi. La Roma è una buona squadra, con buone individualità. Solo un grande Porto può scendere in campo per battere la Roma. La squadra è composta da diversi giocatori, tutti con un ruolo molto importante nelle idee del nostro allenatore. Il sistema è diverso, sì, e abbiamo bisogno di tempo per adattarci il più possibile, cercando sempre di assimilare ciò che l’allenatore ci chiede. Stiamo migliorando partita dopo partita. Con le idee ben definite e i giocatori al meglio, le cose finiscono per fluire naturalmente”.
L’importanza dell’Europa League… “Come abbiamo detto, è una competizione molto importante per noi. Siamo in Europa League e in campionato, e guardiamo molto a ciò che possiamo ottenere nel prossimo futuro. Daremo il massimo in entrambe le competizioni per cercare di vincere il titolo. Siamo concentrati su ogni partita, e quella di domani è la più importante. La squadra è fiduciosa, stiamo seguendo il míster e avremo un FC Porto forte in campo”.
Il tuo ruolo nella squadra… “Ovviamente conosco questo posto da molti anni. Conosco tutti gli onori di questo club. Sento di poter essere una voce nello spogliatoio. Ho per loro lo stesso rispetto che loro hanno per me. Non credo di essere né più né meno perché sono qui da più tempo. Ognuno nel gruppo ha la sua voce”.
PORTO TV “Sapevamo che era importante provare a vincere in casa. Abbiamo lottato dall’inizio e fino alla fine per avere un po’ di vantaggio per la seconda frazione, loro erano senza un giocatore, abbiamo comunque provato a pressare, ma non siamo riusciti a trovare il gol della vittoria, quindi è stata una partita difficile. Hanno una squadra molto buona, con giocatori molto conosciuti in tutto il mondo. Domani sarà una partita completamente diversa a casa loro, ovviamente incontreremo delle difficoltà, ma dobbiamo essere in grado di affrontarle e cercare di ribaltare la situazione per vincere la partita e passare al turno successivo”.
La squadra prima del singolo… “Mi sono sentito bene, onestamente, credo di essere in crescita nelle mie prestazioni. Ovviamente non mi piace parlare troppo del singolo, perché penso che si possa avere un buon singolo solo se la squadra va bene, quindi è questo che mi piace sottolineare. Quando la squadra va bene, il singolo finisce per emergere e può succedere a me come a chiunque altro, quindi dobbiamo guardare molto alla nostra squadra e a ciò che possiamo fare e controllare, ovvero arrivare a domani e poter regalare una vittoria ai nostri tifosi”.
Sarebbe una vittoria decisiva… “La squadra è fiduciosa, è una vittoria che cercheremo fin dall’inizio perché è questo il nostro obiettivo. In ogni competizione a cui il Porto partecipa, l’obiettivo è vincere. Sappiamo quanto sia importante la partita di domani perché determinerà il passaggio al turno successivo o meno. È un turno che vorremmo davvero superare e daremo tutto per vincere”.
Una partita da tripla… “Le probabilità sono 50/50 perché la partita inizia 0-0, in questo caso con l’1-1 del primo turno, ma è come se fosse 0-0, quindi non ci sono favoriti. Penso che la squadra che riuscirà ad essere più costante e più matura in campo nei momenti decisivi finirà per vincere la partita”.
Omaggio a Jorge Nuno Pinto da Costa… “Un giorno molto triste per il calcio portoghese e per il Futebol Clube do Porto, soprattutto per tutto quello che ha fatto Jorge Nuno Pinto da Costa, non solo per un club, ma per la città e anche per aver portato il nome del Portogallo in tutto il mondo. È stato un giorno triste per i nostri tifosi, tutti hanno sentito molto questa perdita e domani cercheremo di dare a lui e alla sua famiglia questa vittoria”.
FONTE: Redazione Tuttoasroma / Sport TV / Porto TV