Alle ore 13.00 a Nyon si effettuerà il sorteggio per gli ottavi di Europa League e la Roma conoscerà la sua prossima avversaria.
Le otto vincitrici dei playoff si uniranno alle prime otto squadre della fase di campionato nel sorteggio degli ottavi di finale. Le prime otto classificate nella Regular Season saranno teste di serie e giocheranno il ritorno in casa.
Come funziona il sorteggio degli ottavi di finale? I club vengono accoppiati in base alle loro posizioni al termine della fase di campionato per formare quattro coppie di teste di serie (club nelle posizioni 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6 e 7 e 8).
I club di ogni coppia di teste di serie vengono sorteggiati in una delle due posizioni degli ottavi di finale contro il vincitore dei playoff, la cui posizione è stata determinata dal sorteggio degli spareggi della fase a eliminazione diretta.
La Roma, dunque, alla luce dei sorteggi che sono stati effettuati in occasione dei playoff, potrà incontrare o l’Athletic Club o la Lazio.
Teste di serie
Athletic Club (ESP),
Eintracht Francoforte (GER),
Lazio (ITA),
Lione (FRA),
Manchester United (ENG),
Olympiacos (GRE),
Rangers (SCO),
Tottenham (ENG)
Non teste di serie
Ajax (NED)
AZ Alkmaar (NED)
Bodø/Glimt (NOR)
FCSB (ROU)
Fenerbahçe (TUR)
Real Sociedad (ESP)
Roma (ITA)
Viktoria Plzeň (CZE)
PARTE SINISTRA DEL TABELLONE
- Viktoria Plzeň-Lazio
- Bodo Glimt-Olympiacos
- Ajax-Eintracht Francoforte
- AZ Alkmaar-Tottenham
PARTE DESTRA DEL TABELLONE
- Roma-Athletic Club
- Fenerbache-Rangers
- FCSB-Lione
- Real Sociedad-Manchester United
Ottavi: Roma-Athletic Club (6 marzo all’Olimpico) / Athletic Club-Roma (13 marzo San Mamés)
Quarti: 10 e 17 aprile – La Roma giocherebbe il ritorno all’Olimpico
Semifinale: 1 e 8 maggio – La Roma giocherebbe l’andata all’Olimpico
FONTE: Redazione Tuttoasroma