SVILAR Salva la Roma sui tiri di Sannadi e Paredes e nel secondo tempo compie un vero e proprio miracolo su Berenguer. Non può niente sui tre gol
6.5
MANCINI In area le prende tutte lui e giganteggia di testa sugli attaccanti baschi, poi cade anche lui lasciando passare troppo facilmente Nico Williams in occasione del terzo gol
5.5
HUMMELS Doppio errore da matita rossa che porta all’espulsione. Severa la decisione del direttore di gara, che però non viene richiamato al VAR. Resta comunque una giocata superficiale, che complica la partita della Roma e incide pesantemente sulla sua eliminazione
3
NDICKA Insieme a Mancini ribatte ogni pallone che arriva dalle sue parti, cercando di tenere a galla la difesa giallorossa
6.5
RENSCH Davanti a lui c’è Nico Williams e lo contiene a fasi alternate
5.5
CRISTANTE Come Paredes non si risparmia e dà una mano costante alla difesa giallorossa, va vicino al gol dagli sviluppi di corner
6
PAREDES Sta ovunque, coprendo ogni spazio e anche con il pallone tra i piedi è prezioso. Dal dischetto segna il gol della bandiera
6.5
ANGELIÑO Dalle sue parti si aggira Inaki Williams e insieme a Baldanzi lo contengono molto bene. Nell’occasione dell’1-0 prima tiene in gioco Nico Williams e poi con una sua sfortunata deviazione mette fuori gioco Svilar
5.5
BALDANZI Forse il migliore della Roma, anche in dieci mette in difficoltà la retroguardia basca. In difesa si sacrifica aiutando Angeliño. Viene sostituito con la spia della benzina accesa
6.5
DYBALA Partita di sacrificio anche la sua e cerca attraverso la sua classe di prendersi punizioni importanti, riuscendo qualche volta a far rifiatare i suoi compagni
6.5
DOVBYK Ha pochi palloni giocabili, ma quei pochi non li gestisce al meglio e viene sostituito a inizio della ripresa
5
SOULÉ Prova a creare qualche pericolo e grazie ad una sua giocata serve El Shaarawy in occasione del rigore
6
SHOMURODOV Entra e dopo pochi minuti mette paura ai padroni di casa con un grande contropiede, basta questo per fare meglio di Dovbyk
6
PISILLI Serve con i tempi giusti Shomurodov, in fase di non possesso si lascia passare troppo facilmente dalle avanzate basche
5.5
SV
SV
RANIERI Piano gara saltato al 12’ del primo tempo per il disastro compiuto da Hummels e Turpin. La Roma prova a difendersi ma il castello cade al tramonto della prima frazione. Nel secondo tempo prova attraverso i cambi di tenere alta la concentrazione, ma i giallorossi nei secondi 45’ crollano definitivamente. Rimangono 90′ di grande sacrificio da parte di tutti i giocatori che hanno provato in tutti i modi di tenere viva la qualificazione
6
FONTE: Redazione Tuttoasroma