STADIO AS ROMA: dal II Municipio emergono conferme: “il ponte ciclopedonale di via Livorno non si farà”.
Le due sedute della Commissione Trasparenza del II municipio (7 e 18 febbraio scorso) sono state dirimenti su molti aspetti, confermando lacune nella gestione e nella fattibilità del progetto.
Anzitutto, quanto riportato dalla Presidente della Commissione Trasparenza circa la non realizzazione del Ponte ciclopedonale di collegamento con Via Livorno, confermerebbe la definitiva non fattibilità dell’opera, che ricordiamo essere una delle infrastrutture inderogabili poste nel “pubblico Interesse” approvato dall’Assemblea Capitolina.
Apprendiamo poi con sconcerto le informazioni fornite dalla referente della Direzione Tecnica del II Municipio, secondo la quale il coinvolgimento del municipio stesso sia fermato a due riunioni rispettivamente del 13 ed del 20 settembre del 2023, quindi più di un anno e mezzo fa, disattendendo di fatto quanto previsto dalla deliberazione dell’Assemblea Capitolina n.73 del maggio 2022 e dalla Deliberazione di Giunta capitolina n° 14 del gennaio 2024 che prevedeva un tavolo tecnico con tutti gli enti interessati ivi compreso il II municipio.
La stessa referente, durante l’audizione in commissione, ha anche condiviso le diverse criticità rappresentate durante gli incontri del 2023, tra cui la chiusura della fermata della Linea B QUINTILIANI, che andrebbe quindi a sovraccaricare le stazioni Tiburtina e Bologna, la mancanza di analisi o tavoli inerenti all’impatto acustico/visivo dell’opera e la mancata condivisione dei dati sui flussi di traffico che interesserebbero la zona.
Durante le sedute di commissione, è stato anche confermato che le opere utili all’eventuale fruizione dello stadio, come l’acquisto di nuovi treni da parte di RFI, la spesa per l’esecuzione dei progetti delle linee tram Palmiro Togliatti e Tiburtina, il sottopasso ed il cavalcavia di Via dei Monti Tiburtini siano, come da sempre denunciamo, opere a totale carico della collettività senza alcun onere richiesto al soggetto proponente, oltretutto già in fase di esecuzione a priori dall’eventuale stadio.
In virtù della disponibilità da sempre sbandierata dal Comune in merito alla TRASPARENZA sull’iter, chiediamo che entro gg 15 vengano pubblicati sul sito predisposto i verbali degli incontri dei diversi tavoli sin qui svolti, che i futuri tavoli vengano trasmessi in streaming e che vengano immediatamente calendarizzati appuntamenti con gli uffici tecnici municipali e con i referenti della Polizia Locale.
FONTE: Coordinamento Sì al parco, Sì all’ospedale – No allo stadio