Il 21 aprile, una data iconica e non solo perché sarà Pasquetta. Quel giorno, infatti, si celebrerà il 2778° compleanno della città di Roma. Un appuntamento che i Friedkin hanno colto al volo per la presentazione ufficiale del progetto stadio di Pietralata. «Arriverà una notizia positiva e importante dalla società in questi giorni», aveva anticipato nel primo pomeriggio il sindaco Gualtieri a Teleradiostereo.
L’annuncio nel Natale di Roma Un passo decisamente importante in vista della costruzione dell’opera voluta dalla proprietà americana che punta al 2028 come anno di inaugurazione. Sull’area dello stadio sono in corso dei rilievi archeologici che proseguiranno per ancora 3-4 settimane, ma di fatto il progetto è pronto e sarà presentato in Campidoglio proprio nel giorno di Natale di Roma.
Step by step Andrà verificato se i paletti posti dall’Assemblea Capitolina nel maggio del 2023, quando fu votato il pubblico interesse, sono stati recepiti dalla società ma anche in questo senso sono arrivati segnali decisamente incoraggianti. In particolare si mise l’accento sui trasporti, i parcheggi e la sicurezza per il vicino ospedale ‘Pertini’.
L’Assemblea dovrà esaminare il progetto definitivo e ‘bollinarlo’ prima della Conferenza dei servizi decisoria. Poi si potrà posare la prima pietra, verosimilmente subito dopo l’estate. Come detto mancherà ancora la parte riservata agli scavi archeologici che sarà allegata entro 3-4 settimane.Lo scorso luglio i vertici della As Roma avevano mostrato in Campidoglio un video sul nuovo impianto che aveva colpito favorevolmente il sindaco: “Uno stadio top, uno dei più belli del mondo, con la più grande Curva Sud esistente per numeri e caratteristiche del catino – aveva detto Gualtieri – ma anche pensato in relazione alle caratteristiche di Roma, alla sua eredità, alla sua storia” e “ispirato alla sostenibilità green”. La data del 21 aprile, con il suo forte valore simbolico, potrebbe essere quella giusta per mostrare qualcosa in più: “Non anticipo altro, ma insomma: basterà pazientare per vedere” ha chiosato oggi il sindaco.
FONTE: Leggo.it – F. Balzani