Sabato la Roma incontrerà il Lecce per la 40esima volta in tutte le competizioni e il bilancio complessivo è nettamente a favore della squadra della Capitale: in 39 incontri in casa e fuori, i giallorossi hanno vinto 26 volte, perso solo 2 volte e pareggiandone 11, con 84 goals all’attivo e 32 subiti. Brucia però una delle sconfitte, quella in casa alla 29ª giornata del 20 aprile del 1986, quando la Roma era in corsa per lo scudetto e lo perse nella partita dell’Olimpico per 2-3.
ALCUNI TABELLINI DI LECCE-ROMA
In questo contesto generale, all’interno del totale delle partite, ce ne sono 2 di Coppa Italia: una vinta per 3-1 in casa, negli ottavi del 2021-2022, e quella pareggiata allo Stadio del Mare per 1-1 nel lontano 1982-1983, l’anno dello scudetto.
In casa la Roma ha ben vinto 16 volte, pareggiato 2 e una sola sconfitta, quella descritta qui sopra, mentre fuori casa, il club giallorosso si è imposto per 9 volte, ha collezionato 8 pareggi e ne ha persa solamente 1.
I marcatori che hanno segnato più gol in questa sfida, spiccano Francesco Totti, con 10 gol, davanti all’ex Mirko Vucinic, che ne ha realizzate 5. Dietro, con 4 goals, Amantino Mancini, Abel Balbo e Ruggiero Rizzitelli.
Il match vinto in casa dalla Roma con più gol di scarto, sono stati quello per 5-1 del 21 ottobre del 2001 con la squadra giallorossa scudettata, il 4-1 del 7 dicembre del 2024 e il 4-0 del 2019-2020.
Fuori casa l’AS Roma è riuscita a siglare, con un 3-0, il massimo risultato ottenuto negli anni 1985-1986, 2003-2004 e 2008-2009.
La peggiore sconfitta che la squadra giallorossa ha subito a Lecce, è quella del 7 aprile del 2021 per 4-2 con allenatore Luis Enrique mentre in panchina salentina c’era il “tifoso” Serse Cosmi.
L’arbitro della partita è Gianluca Manganiello della Sezione di Pinerolo che ha diretto la Roma per 12 volte con 10 vittorie della Roma e 2 sconfitte. Con l’arbitro di Torino, nessun pareggio.
LECCE-ROMA Arbitra Manganiello
Gli allenatori che si son seduti in entrambe le panchine sono: Degni, Di Francesco, Mazzone, Piselli (nella Roma non in gare ufficiali), Prandelli (nella Roma non in gare ufficiali), Spinosi, Zeman. Mentre hanno allenato il solo Lecce gli ex calciatori romanisti: Marco Baroni, Zbigniev Boniek, Raffaele Costantino, Giacomo Losi, Francesco Moriero, Aldo Sensibile.
I giocatori che hanno indossato entrambe le maglie sono:
PORTIERI Amelia (nella Roma nel settore giovanile), Chimenti, Julio Sergio Bertagnoli, Lorieri.
DIFENSORI Antunes, M. Baroni, Bovo, Calabresi, Cassetti, Cetin, Diamoutene, M. Ferrari, Garzja, G. Grossi, Imperi, Martinez (nella Roma senza presenze in gare ufficiali), Perrone, Pivotto, Righetti, Servidei, Siviglia, Sensibile, Silvestri (nella Roma nel settore giovanile), Tonetto.
CENTROCAMPISTI Bertolacci, Blasi, Cavezzi, Cucciari, A. Di Chiara, Faticanti (nella Roma nel settore giovanile), Giannini, Lima, Maini, Scarchilli, Stovini, Tachtsidis.
ATTACCANTI C. Baglieri, Baldieri, Corvia, Di Mariano (nella Roma nel settore giovanile), Moriero, Osvaldo, C. Petrini, Pettinari, Tulli (nella Roma nel settore giovanile), Tumminello, Vincenzi, Vucinic.
FONTE: Redazione Tuttoasroma – R. Molinari / Archivio storico UTR